rubinetto a doppio manico
Un rubinetto a doppia maniglia rappresenta un elemento classico e funzionale nel design di bagni e cucine, caratterizzato da due comandi separati per l'acqua calda e fredda. Questo design tradizionale permette all'utente di regolare con precisione la temperatura e il flusso dell'acqua regolando ciascuna maniglia in modo indipendente. Il rubinetto è composto da un beccuccio centrale affiancato da due maniglie, generalmente montato su una piastra o direttamente sulla superficie del lavandino. I moderni rubinetti a doppia maniglia incorporano valvole a disco ceramico avanzate che garantiscono un'operazione fluida e prevengono le perdite, sostituendo le più vecchie valvole a compressione. Questi elementi spesso presentano finiture resistenti alla corrosione come cromo, nichel spazzolato o bronzo opaco, che li proteggono dall'usura quotidiana mantenendone l'estetica. Il design si adatta a varie configurazioni di installazione, tra cui modelli a tre fori (widespread) e modelli centrali (centerset), rendendoli adatti a diversi tipi di lavandini e layout del bagno. I rubinetti a doppia maniglia integrano inoltre degli aeratori che mescolano aria al flusso d'acqua, riducendo il consumo d'acqua pur mantenendo una pressione costante. Molti modelli includono oggi caratteristiche come cartucce rimovibili per una facile manutenzione e dispositivi di arresto della temperatura per prevenire scottature.